––
La tradizione cristiana celebra il 29 Settembre la festa di San Michele o, chiamato anche, arcangelo san michele. Il tempo di San Michele abbraccia quattro settimane. Questo arcangelo è particolarmente importante per il nostro tempo. Dadi di Hans Werner Shoroeder: "Oggi Michele non agisce come un arcangelo ma come un arkai, come lo spirito ispiratore del nostro tempo presente, come lo spirito ispiratore della nostra cultura. È risorto dal regno degli arcangeli, per un po, a una torre di guardia più alta, per così dire, ed è attrezzato per mettere il suo potere assoluto al servizio dello sviluppo dell'intera umanità, e non da una città in particolare." Michele come rappresentante di Cristo vuole guidarci alla realtà che Cristo stesso ha espresso con le parole: "Dove due o più sono nel mio nome; ci sono anch'io".. Per raggiungere i suoi fini, Micael lavora con l'essenza di Cristo (amore, verità e libertà). Gli avversari rappresentano la forza del drago e il loro obiettivo è l'antipatia, divisione e disunione. I suoi strumenti sono la paura e le bugie. ME- CA-EL è un nome e una domanda allo stesso tempo (in ebraico: chi- è come- Dio?). La risposta è: ogni uomo o essere umano perché siamo creati a sua immagine e somiglianza. Abbiamo il tuo respiro di vita. La sua scintilla divina è il nostro essere eterno. E la risposta è entrambe: nessun uomo ancora. Siamo tra le due risposte vivendo l'avventura di Cristo che è il suo divenire e Micael è la nostra guida e difensore nello spirito contro il nemico che vuole impedire che diventi. Questa era del mondo ci dà lo spazio e i mezzi per capire e cominciare a mettere in pratica un nuovo popolo, la città di Michele o Nuova Gerusalemme. Una città dove gli uomini sono uniti dal semplice fatto che ognuno sente il Cristo in sé e ne percepisce la potenza salutare, volendo operare anche negli altri. Questo va oltre i sindacati di simpatia, per lingua, dal sangue, per nazione o cultura. Uno dei compiti più importanti di Michael è infondere nell'umanità la
potere di riconoscere la realtà dello spirito, in modo che l'uomo venga, Passo dopo passo, sperimentarlo e permettergli di trasformarsi in una forza che opera efficacemente nelle sue azioni.
Micael è l'aiutante dell'uomo, che lo incoraggia nella sua lotta contro il male, contro gli avversari. Michael contiene la forza superiore del male entro certi limiti (al drago), crea così uno spazio libero in cui l'uomo stesso può sviluppare la propria attività.
L'esperienza della natura in autunno, quello di morire, illuminata da colori accesi, che nasce dalla morte, Voglio dire, la resurrezione, il cui protettore è Micael. Su questa soglia, Micael ci mostra la via per una vita più alta, vita vissuta in consapevole unione con lo spirito. In tutti i suoi atti, Michael, servo di Cristo, vuole condurre l'uomo alla comprensione e all'esperienza di Cristo e di tutto ciò che ha fatto per noi. La tavola del pranzo dovrebbe servire come espressione silenziosa di gratitudine per il raccolto.. Nella misura in cui il bambino partecipa alla sua disposizione, si risveglierà in lui, in modo molto gentile, un rapporto con i misteri più profondi del cristianesimo.
Un momento di Michael celebrato consapevolmente incoraggerà il bambino ad avere il coraggio di vivere e agire.
In questa festa messicana dovresti sentire come le forze che combattono la stanchezza e la paura devono crescere in te e che devono svilupparsi verso l'iniziativa interiore., verso il libero arbitrio, forte e coraggioso; devi concepire la festa di San Michele come un'esaltazione della potente volontà. La celebrazione di Michele deve rappresentare la festa della vigorosa volizione. In questa festa si celebrerà il rinnovamento dell'intero stato d'animo dell'umanità., che rinnova tutto l'essere umano interiore.
L'Arcangelo Michele è un simbolo che rappresenta lo sforzo del nostro Essere Interiore, della nostra Essenza, nel suo desiderio di trascendere le forze involutive della nostra parte umana come le paure, attaccamenti e credenze.
Rappresenta anche il coraggio che abbiamo per abbandonare l'illusione effimera dello spazio-tempo., e aprirci all'eterno, reale e permanente. la sua spada (mano destra) simboleggia la verità, vale a dire: Sii onesto con te stesso e con gli altri.
Il drago presentato sotto i suoi piedi rappresenta L'equilibrio tra compassione e fermezza. Per spiegarlo più chiaramente: se l'Arcangelo diventa squilibrato e diventa molto compassionevole, cade nel permissivismo e il drago ne approfitterà, lo ingannerà e lo manipolerà per sconfiggerlo in combattimento. Nel caso opposto, se l'Arcangelo diventa molto scortese ed eccede in forza, smettila di essere risoluto per diventare violento, cadere in rabbia, destabilizzante, perdere potere e permettere al drago di vincere il combattimento.
"Dobbiamo sradicare dall'anima ogni paura e timore che il futuro possa portare all'uomo. Dobbiamo acquisire serenità in tutti i sentimenti e le emozioni riguardanti il futuro. Dobbiamo guardare con assoluta equanimità a tutto ciò che può accadere. E dovremmo solo pensare che tutto ciò che viene, ci sarà dato da una direzione universale, pieno di saggezza. Questo fa parte di ciò che dobbiamo imparare in questa epoca, saper vivere con pura fiducia, senza alcuna insicurezza in esistenza; confida nell'aiuto sempre presente del mondo degli spiriti. In verità, niente avrà valore se ci mancherà il coraggio. Discipliniamo la nostra volontà e cerchiamo il risveglio interiore, ogni mattina e ogni notte.
- Rudolf Steiner